Per molti sembrerà scontato ma, quando si scrive una recensione su qualsiasi argomento bisogna effettivamente provare il prodotto. Probabilmente troverai il web stracolmo di recensioni sui broker di trading online ma, ti assicuro che se proverai a porre una domanda su questo broker a chi ha scritto il 99% delle recensioni difficilmente ti saprà dare delle informazioni adeguate ma soprattutto, dettagliate!
Vuoi sapere perché sono sicuro che i dettagli siano importanti in una recensione? Semplice, la stessa cosa succedeva a scuola se ci rifletti giusto un attimo. Per il compito in classe (magari su una materia tecnica per rendere al meglio l’esempio) tra i tuoi compagni c’era chi copiava, chi studiava a memoria e chi approfondiva. Approfondire vuol dire osservare sul campo, partendo dalla teoria e passando dalla pratica. Solo così il tuo compagno di classe prendeva ottimi voti. Rendeva al massimo perché era consapevole di ciò che diceva, perché aveva testato le semplici nozioni teoriche, le aveva applicate e le aveva fatte sue.
Con questo esempio appena fatto voglio dirti che qui su LeOpzioniBinarie.it troverai solo recensioni sulle piattaforme di trading online approfondite e soprattutto imparziali. I contenuti che leggerai saranno sempre sinceri e attenti al dettaglio perché in fondo, una bugia o una cosa non detta facilmente si scopre e ciò non porta nulla di positivo.
Voglio farti un esempio: molte piattaforme di trading offrono il bonus sul primo deposito. Parliamo di percentuali alte 100%, 200% ma, pochi siti che recensiscono i broker approfondiscono l’argomento del bonus sul primo deposito informandoti sui termini e condizioni relativi al bonus. Infatti chi accetta il bonus sul primo deposito può prelevare i guadagni ottenuti attraverso la parte di denaro relativa al bonus solo dopo avere effettuato un volume di trading pari a un numero di volte prestabilito moltiplicato per l’importo del bonus.
Quindi attenzione, potrei accattivarmi la tua attenzione dicendoti che se depositerai 100 euro su un particolare broker inizierai a fare trading con 200 euro o 300 euro ma, per ogni broker ti dirò anche quali sono le condizioni relative al bonus e se vorrai potrai anche rifiutare il bonus.
Deposito minimo:$100 | Conto demo: Sì | ||
Deposito minimo:$10 | Conto demo: Sì senza Deposito |
Tali broker sono i migliori nel panorama internazionali e sono:
Quali sono i fattori da valutare per scegliere un broker di trading adatto alle nostre esigenze?
In generale, quando si spende del denaro è sempre bene valutare tutti i fattori relativi all’acquisto per comprendere a priori se quell’oggetto che stiamo acquistando soddisfa davvero tutti i requisiti per i quali stiamo effettuando quell’investimento.
Nel caso di un primo deposito su una piattaforma di investimento nel trading online dobbiamo comprendere quindi se i soldi che andremo a depositare e quindi ad immobilizzare per un dato periodo (non stai spendendo soldi in questo caso, stai congelando del denaro su una piattaforma sulla quale effettuerai un investimento e tramite la quale guadagnerai o perderai del denaro).
I fattori da tenere presenti sono quindi i seguenti:
Ho trattato tutti questi fattori in articoli ben approfonditi quindi in questo articolo argomenterò solo brevemente queste caratteristiche. Tranquillo, per ogni fattore troverai il link verso la pagina dettagliata, ti basterà utilizzare box di ricerca in alto sul sito.
Ok, a questo punto, dopo aver letto le premesse, lunghe ma fondamentali, hai deciso di voler investire in borsa tramite lo strumento delle trading online con i cfd. Non voglio essere prolisso ed annoiarti ma, ricorda STAI INVESTENDO DEL DENARO CHE HAI SUDATO quindi, è importante approfondire tutto ciò che riguarda le caratteristiche fondamentali che un broker deve possedere prima di investire tramite la loro piattaforma.
BENE, ANDIAMO AVANTI!
Abbiamo detto che è fondamentale valutare alcuni fattori prima di decidere di investire tramite questo strumento finanziario accessibile a tutti. Tra questi fattori c’è la regolamentazione.
La Stato Italiano è regolamentato dai vari codici legislativi: se vuoi ad esempio aprire un’attività commerciale (un ristorante, un’edicola, etc…) vi saranno delle leggi nel codice civile alle quali dovrai attenerti per rispettare la legge e per lavorare serenamente senza che le istituzioni ti multino.
Anche nel caso dei broker di trading (i quali non sono altro che società di intermediazione finanziaria) vi è un legislazione da rispettare chiamata MiFID (Markets in Financial Instruments Directive). La MiFID è la normativa relativa ai mercati degli strumenti finanziari, quindi la MiFID è il codice legislativo dei broker di trading. Tale direttiva stabilisce quindi quali broker sono legali e quali non lo sono.
Ok, questa è la legge ma, chi la fa rispettare? Nel caso dei broker di trading gli enti che controllano se tali società operano in maniera legale sono la CySEC e la Consob.
Possiamo dire che mentre la CySEC è l’ente regolatore a livello europeo, la Consob invece è l’ente regolatore italiano.
La CySEC, Cyprus Securities and Exchange Commission, si occupa di supervisionare appunto gli enti che offrono servizi finanziari sia nel mercato del forex che nel mercato delle trading online con i cfd. Dato che la maggior parte dei broker si trova a Cipro, non è affatto un caso che anche la sede di questa commissione sia in quest grande isola del mar Mediterraneo.
Essendo l’Italia in Europa, i broker regolamentati dalla CySEC sono automaticamente supervisionate anche dalla Consob ovvero la Commissione Nazionale per la Società e la Borsa.
Come scoprire se un broker effettivamente è regolamentato CySEC? Molti ti diranno: “beh guarda semplicemente se sul loro sito hanno inserito il logo della CySEC o della Consob”. Io ti dico invece che il semplice logo può non essere una garanzia perchè possono esserci dei broker che pur di accaparrarsi clienti inseriscono il logo CySEC pur non essendo realmente regolamentati.
I broker che troverai su questo sito sono tutti regolamentati e nel video a seguire voglio farti vedere come fare per verificare che un broker sia regolamentato al 100%.
A questo punto mi chiederai: “se ho un problema con un broker di trading, a chi mi devo rivolgere alla CySEC o alla Consob?”. La risposta è presto detta: puoi rivolgerti ad entrambi ma, a meno che non parli inglese, è preferibile che tu contatti la Consob, ente che ti risponderà nella tua lingua madre ovvero l’italiano.
Se vuoi investire in borsa con i cfd senza correre rischi quindi sarà per te fondamentale depositare il tuo denaro da investire in un broker regolamentato CySEC e Consob. In questo modo i tuoi soldi saranno garantiti in quanto i broker stessi per potere ottenere la regolamentazione devono depositare un fondo di garanzia per coprire i depositi degli investitori in caso di fallimento finanziario.
Nel momento in cui vorrai fare un prelievo dei soldi depositati o dei guadagni ottenuti dagli investimenti potrai farlo e il broker stesso non si potrà opporre.
Deposito minimo:$100 | Conto demo: Sì | ||
Deposito minimo:$10 | Conto demo: Sì senza Deposito |
Tutte le transazioni che effettuerai all’interno delle piattaforme di trading online regolamentate saranno trasparenti al 100%. Voglio farti due esempi sulla legalità e la trasparenza di questi broker:
Sulla legge antiriclaggio voglio soffermarmi un attimo. Si sa, le critiche sono costruttive solo quando sono argomentate e per questo motivo troverete per ogni broker (anche quelli regolamentati) delle lamentele sul web assolutamente immotivate.
Ovviamente, siamo clienti di questi intermediari finanziari quindi avremo sempre di che lamentarci ma, le lamentele relative ai depositi e ai prelievi sulle piattaforme dei broker regolamentati sono assolutamente immotivate e ti spiego il perché: per la legge antiriclaggio si evita il più possibile di utilizzare le carte di credito per le transazioni o meglio, potrai prelevare tramite carta di credito solamente l’importo totale dal deposito iniziale. La restante parte dei guadagni ottenuti tramite l’investimento in cfd potrà essere prelevata solamente con un conto corrente bancario.
Mi spiego meglio, se hai aperto un conto e hai depositato 200 euro con carta di credito o ricaricabile e dopo una settimana il tuo saldo è pari a 500 euro, 200 euro (l’importo pari al deposito) potrai prelevarlo su carta di credito mentre i restanti 300 euro potrai prelevarli solo tramite conto corrente bancario. Tutto questo perché i controlli in caso di riciclaggio di denaro sporco sono più semplici sui conti correnti bancari.
Quindi nel caso sopracitato non potrete prelevare 500 euro sulla carta di credito ed ecco perché il reclamo sarebbe stupido e inutile: non è il broker che sta commettendo qualcosa di illegale o sta facendo dell’ostruzionismo nei vostri confronti bensì, siete voi che non siete informati abbastanza.
Altro reclamo collegato alla fase di prelievo è quello legato della penale in caso di mancato volume di trading.
In questo caso, anche qui l’ignoranza gioca un ruolo sovrano. Infatti, la penale in caso di mancato volume di training è ben specificata alla sezione “termini e condizioni” del broker di trading sul quale state adoperando.
A questo punto, fare un esempio pratico credo sia più che doveroso per chiarire ogni dubbio!
I broker specificano che se hai depositato per la prima volta 200 euro e hai è deciso di non fare nessun investimento oppure hai deciso di fare solo un investimento ad esempio di € 25 e poi di voler prelevare il proprio denaro, vi è una penale da pagare. Per non pagare nessuna commissione per prelievo senza raggiungere il volume di trading bisognerà effettuare un volume di operazioni pari al 100% del deposito. Se ci pensi un attimo questo è davvero semplice ed immediato. Considera di aver fatto un deposito di 200 euro, le opzioni binarie prevedono ritorni sull’investimento di almeno il 70%. Aprendo un’operazione di 50 euro se perdi hai fatto un volume di 50 euro, se vinci invece hai fatto un volume di 50 euro più il 70% quindi 50 euro più 35 euro quindi, 85 euro. Con tre operazioni in questo caso hai già abbondantemente effettuato il volume di trading necessario ad evitare la penale per il prelievo. Certo, se hai depositato 200 euro magari inizierai con investimenti più bassi (ti ricordo che l’investimento minimo parte da 5 euro) quindi, in questo caso le operazioni per coprire il volume di trading saranno poco più di 20.
La regola da applicare al trading in cfd è una regola applicabile nella vita di tutti i giorni: “Conoscere per Vincere”. Se sai quello che stai facendo non incapperai mai in “fregature”. La conoscenza approfondita del trading online è proprio la ragione per cui è nata questa guida online ecco perché ti invito a leggere attentamente tutti gli articoli presenti su questo sito.
Qui in basso puoi trovare tutti i link per leggere le recensioni dei migliori broker di trading online regolamentati, dai un’occhiata alle loro piattaforme, clicca sul logo e visita i loro siti ufficiali.
Deposito minimo:$100 | Conto demo: Sì | ||
Deposito minimo:$10 | Conto demo: Sì senza Deposito |