A causa di alcuni eventi può succedere che si venga a creare una specie di vuoto tra il valore di un prezzo alla chiusura e alla successiva apertura di due giornate di mercato consecutive. Ciò succede spesso per le valute, quando il mercato forex si ferma per il weekend e il lunedì riprende in un modo un po’ diverso rispetto a come era terminato prima del fine settimana. Questi salti di livelli di prezzo, in finanza, vengono definiti Gap e sono alla base della strategia che voglio illustrarti in questa guida. Il tuo scopo, con la strategia Gap per le opzioni binarie, sarà quello di adottare un determinato comportamento il giorno della riapertura dei mercati dopo il weekend.
Ritorna all'indice degli indicatori
Identificare un Gap non è semplicissimo, ma ci sono delle condizioni che, in presenza di un salto, si verificano quasi sempre. Infatti, dopo aver riscontrato un salto di livello di un prezzo, la maggior parte degli investitori tendono ad aprire una posizione nella direzione opposta rispetto alla tendenza del prezzo prima del Gap. La strategia Gap per le opzioni binarie, in base a questa premessa, si sviluppa quindi alla chiusura del salto e non durante. Per chiarire meglio, ti mostro subito un’immagine:
Avendo davanti un grafico di questo tipo e volendo acquistare un’opzione Put, devi innanzitutto attendere che si verifichi il Gap, dopodiché dovrai rilevare un’inversione al ribasso. Alla comparsa di una candela che indica l’inversione, potrai aprire la tua posizione.
In base alle tipologie di Gap, con questo strumento è possibile utilizzare fino a 8 strategie, che hanno un principio di base comune: alla riapertura del mercato, prima di inviare qualsiasi ordine, bisogna attendere almeno un’ora affinché il prezzo si assesti sul suo range di oscillazione.
In ambito finanziario, un Gap è, essenzialmente, un’area nella quale non si sono verificate negoziazioni. A livello generale, esistono due tipi di Gap:
In base a determinate caratteristiche, però, ognuna delle due tipologie di Gap sopra descritte, può “presentarsi” in tre modi: Gap esplosivo, Gap di continuazione e Gap di esaurimento. Il più importante è il primo, detto anche Breakaway gap, che può essere sia rialzista che ribassista e avviene sempre con volumi molto alti, a conferma del fatto che la forza degli investitori ha preso il sopravvento.
In riferimento alla strategia Gap per le opzioni binarie, voglio segnalarti che questi “salti” possono essere evidenziati solo da un grafico a candele o un grafico a barre. Inoltre, devi anche sapere che le varie società con titoli quotati in borsa, tendono a diffondere notizie relative all’azienda sempre a mercato chiuso, con l’obbiettivo di non creare eccessivo caos durante le negoziazioni. In genere, una riapertura ribassista o rialzista dopo il gap, dipende dalla negatività o positività proprio della notizia.
Ritorna all'indice degli indicatori
[table “4” not found /]